Come prevenire e curare l’influenza intestinale
L’influenza intestinale, meglio nota come gastroenterite virale, è l’infiammazione della mucosa intestinale in seguito a contatto con virus o batteri.
L’influenza intestinale, meglio nota come gastroenterite virale, è l’infiammazione della mucosa intestinale in seguito a contatto con virus o batteri.
Ancora qualche giorno e le feste di quest’anno “indimenticabile” finiranno. Come stai? Sei aumentato di peso di qualche chilo dopo aver abusato dei dolci tipici di questo periodo? Ti senti gonfio, stanco, digerisci male? Non ti senti in forma come al solito. Per colpa del … Continua a leggere
Nelle malattie autoimmuni il sistema immunitario, vero e proprio sistema di difesa contro sostanze estranee, per un errore genetico aggredisce le cellule sane del corpo con gli autoanticorpi. Ne segue una perdita della funzione dell’organo colpito se non si interviene precocemente. Enzo è un paziente … Continua a leggere
In questi ultimi anni il consumo delle uova è aumentato, così come i disturbi alimentari legati al consumo delle uova che vanno dall’intolleranza all’allergia e che devono essere differenziati per il trattamento.
L’artrite psoriasica è una malattia infiammatoria cronica a carico della colonna vertebrale, legamenti, tendini e articolazioni sacro-iliache (spondilite).
L’intestino svolge un importante ruolo per la nostra salute. La funzione principale è la digestione, l’assorbimento dei nutrienti e l’escrezione dei rifiuti. Ha anche una grande influenza sulla funzione del sistema immunitario, nonché sulle comunicazioni intestino-cervello. Scoprirai perché si ammala facilmente, quali sono le cause e … Continua a leggere
Le malattie reumatiche interessano il 2% della popolazione, spesso di sesso femminile. Sono caratterizzate dal dolore a carico di articolazioni, muscoli, tendini. Nelle forme autoimmunitarie, di solito su predisposizione genetica, c’è un’aggressione infiammatoria da parte del sistema immunitario verso gli organi vitali come cuore, occhi, … Continua a leggere
Prepara l’organismo disintossicandolo, smaltendo il peso in eccesso, reimpostando una dieta per la stagione fredda. Se ti ammali spesso in questo periodo rinforza il sistema immunitario attraverso il microbiota intestinale.
Recenti ricerche scientifiche hanno evidenziato il legame tra dieta antinfiammatoria e miglioramento dei sintomi dell’artrite. È lo stesso paziente che spesso riferisce benefici o aggravamenti mangiando alcuni cibi.