L’intolleranza alimentare è una reazione sintomatica, di allarme, dell’organismo per la presenza dell’infiammazione da sovraccarico alimentare e alterazione della flora batterica intestinale
Ricevo e pubblico volentieri le precisazioni inviatemi dallo staff del dr. Attilio Speciani relativamente al test Recaller eseguito nei pazienti con sospetta “infiammazione da cibo”. Il […]
L’intolleranza e l’allergia al lattosio danno manifestazioni di sè con le coliche addominali, i crampi e la diarrea. Nel presente articolo vedremo come riconoscere una colica […]
Il Test Recaller si esegue in studio prelevando poche gocce di sangue da un polpastrello del dito imbevendo un tamponcino. La provetta andrà poi inviata, tramite […]
Quale alimentazione e come curare l’intolleranza nei reumatismi Le intolleranze alimentari nei pazienti affetti da malattie infiammatorie croniche ed autoimmuni sono un problema sempre in […]
Disturbi reumatici e infiammazione intestinale: perché sono correlati? Durante l’attività di reumatologo visito pazienti con disturbi reumatici correlati a malattie infiammatorie intestinali. All’artrite si associa gonfiore […]
Statine e benefici della dieta: uovo vs colesterolo Statine e benefici della dieta in relazione all’assunzione di uova. Recenti studi condotti su un gruppo di diabetici hanno […]
Prodotti Gluten free nella celiachia e ipersensibilità al Glutine (gluten sensivity). Il Glutine Il Glutine è una lipoproteina, presente in molti cereali, composta da due proteine: […]
Il gonfiore addominale si accompagna spesso a sonnolenza, crampi, eliminazione di gas, riduzione della forza muscolare, sonnolenza dopo i pasti, umore depresso. Tra le cause uno […]